Siria, Consiglio UE: sostegno a transizione pacifica e revoca delle sanzioni economiche.
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato oggi le nuove conclusioni sulla Siria, riaffermando l’impegno dell’UE a sostenere il popolo siriano e a favorire una transizione politica pacifica e inclusiva, guidata dagli stessi siriani, per costruire un futuro migliore per l’intero Paese.
Il testo approvato accoglie con favore gli impegni assunti dal governo di transizione, che si è detto pronto a costruire una nuova Siria fondata su riconciliazione nazionale, stato di diritto, separazione dei poteri, rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, salvaguardando la diversità culturale e religiosa del Paese.
L’UE si è detta pronta a collaborare con il governo di transizione nei contesti regionali e multilaterali, esortando tutti gli attori esterni a rispettare l’unità, la sovranità e l’integrità territoriale della Siria. L’UE ha inoltre condannato ogni presenza militare straniera unilaterale, così come ogni forma di interferenza esterna o manipolazione informativa volta a destabilizzare il processo di transizione.
Annunciata anche la revoca di tutte le sanzioni economiche sulla Siria, tranne quelle rivolte al regime di Assad e le misure restrittive legate a motivi di sicurezza. Parallelamente, l’UE ha introdotto nuove sanzioni mirate contro individui e gruppi responsabili di violazioni dei diritti umani e di violenze in diverse aree del Paese, in particolare nella regione costiera e nei sobborghi di Damasco.
Il Consiglio ha sottolineato che la ricostruzione della Siria richiederà sforzi sostenuti nel lungo periodo. L’UE continuerà a lavorare con il governo di transizione, la società civile e i partner internazionali per promuovere la stabilità e la ripresa del Paese.
Negli ultimi quattordici anni, l’Unione e i suoi Stati membri hanno mobilitato quasi 37 miliardi di euro in aiuti umanitari, allo sviluppo e alla stabilizzazione. Una cifra che fa dell’UE il primo donatore mondiale per la popolazione siriana.
foto copyright Unione Europea