Sicurezza estiva: oltre 2.300 agenti per presidiare le località turistiche. Rinforzi in arrivo anche in Sardegna.
In vista dell’estate e del consueto afflusso di turisti nelle principali mete italiane, il Viminale rafforza l’impegno per la sicurezza: 2.328 unità aggiuntive di personale interforze – tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza – saranno operative dal 1° luglio al 1° settembre in tutto il Paese, con un potenziamento rispetto agli anni precedenti.
Ad annunciarlo è il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che sottolinea come “garantire la sicurezza del Paese sia la precondizione per lo sviluppo e la crescita, anche turistica, dell’Italia”. Il rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine – afferma Molteni – è parte integrante della linea del governo, che considera la sicurezza “una priorità” e che trova attuazione concreta anche nel recente decreto Sicurezza.
Le attività si concentreranno sulla prevenzione dei reati, sul controllo del territorio e sul contrasto a fenomeni di allarme sociale, come furti, rapine e microcriminalità, con particolare attenzione alle aree a vocazione turistica.
In questo contesto si inserisce anche il piano specifico per la Sardegna: saranno 157 gli agenti assegnati all’isola per la stagione estiva. 58 a Cagliari, 12 a Oristano, 79 a Sassari e 8 a Nuoro.