PoliticaSardegna

Sì al “Salva Casa”. Resta il limite dei 28mq per i monolocali.

Il “Salva Casa”, dopo una lunga attesa, è legge anche in Sardegna, ma con adattamenti locali che si discostano dalla norma nazionale. Il Consiglio regionale, infatti, ha approvato in serata il disegno di legge con 28 voti favorevoli, 13 astensioni e solo due contrari. Restano alcune restrizioni specifiche (grazie al Campo largo) per l’isola.

In particolare, la superficie minima per rendere abitabile un monolocale sarà di 28 metri quadrati, a differenza dei 20 previsti a livello nazionale. Cambiano anche i parametri per le altezze minime interne: per gli immobili costruiti fino al 24 maggio 2024 sarà sufficiente un’altezza di 2,40 metri, mentre per le nuove costruzioni si sale a 2,70 metri (la soglia resta 2,40 nella norma nazionale).

Il ddl modifica inoltre le soglie di tolleranza per le difformità edilizie: le parziali saranno sanabili fino al 20% (contro il 10% delle nuove costruzioni), mentre quelle totali potranno arrivare al 30% per gli edifici esistenti, restando al 20% per le future.