“Salva casa”, no ai monolocali da 20 mq: nel pomeriggio il via definitivo alla legge dalla “impugnazione certa”.
Procede, dopo un lungo ritardo rispetto alle altre regioni d’Italia (grazie al “governo dei migliori”), la discussione in Consiglio regionale per l’approvazione del disegno di legge sul “Salva casa”, il provvedimento che recepisce – con modifiche – la norma nazionale promossa dal ministro Matteo Salvini. Nella giornata di oggi è atteso il varo definitivo del testo, che ha già superato il giro di boa con l’approvazione di 22 articoli.
Uno dei passaggi chiave riguarda l’articolo 11, relativo alle superfici minime per l’abitabilità dei monolocali. La Sardegna, al contrario di quanto stabilito dal decreto nazionale (che abbassa il limite a 20 metri quadri), manterrà il requisito dei 28 metri quadri come soglia minima per l’agibilità. Una scelta che ha acceso il dibattito in Aula, dove le opposizioni hanno sollevato dubbi sulla tenuta costituzionale del provvedimento e sui possibili rischi (ma di potenziale c’è ben poco) di impugnazione da parte del Governo.
Provvedimento, salvo imprevisti, che dovrebbe ottenere il via libera definitivo entro la giornata di oggi.