Putin e Trump si sentono per la sesta volta nel 2025.
Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno tenuto oggi un nuovo colloquio telefonico, il sesto dall’inizio dell’anno e il quarto negli ultimi 45 giorni.
Al centro della conversazione la risoluzione del conflitto in Ucraina, il Medio Oriente, progetti economici bilaterali e, curiosamente, anche lo scambio di film che promuovono i cosiddetti “valori tradizionali”. Un segnale, secondo fonti diplomatiche, della volontà di rafforzare i legami culturali tra Mosca e Washington.
Putin ha colto l’occasione per anticipare a Trump gli auguri per l’Independence Day, che gli Stati Uniti celebrano il 4 luglio. Il leader americano, da parte sua, ha aperto la telefonata informando il suo omologo russo sull’approvazione della sua nuova legge economica. Secondo quanto riportato, i due leader si sarebbero mostrati “sulla stessa lunghezza d’onda”.
Non è stata invece discussa l’ipotesi di un incontro faccia a faccia, anche se l’idea rimane “nell’aria”, né si è affrontato il tema della sospensione degli aiuti militari statunitensi all’Ucraina.
Il ritorno al dialogo diretto tra Putin e Trump è iniziato il 12 febbraio, segnando il primo contatto tra leader di Russia e Stati Uniti dopo tre anni di silenzio. Da allora, i due si sono sentiti il 18 marzo (in occasione della proposta di una tregua di 30 giorni sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, poi respinta da Kiev), il 19 maggio e il 4 giugno, a margine dei negoziati russo-ucraini a Istanbul, e il 14 giugno, in un colloquio dedicato all’escalation tra Israele e Iran e alla situazione ucraina. In quell’occasione, Putin aveva anche fatto gli auguri a Trump per il suo 79° compleanno.
foto Kremlin.ru