Putin e Macron tornano a parlarsi al telefono dopo quasi tre anni.
Dopo un lungo silenzio diplomatico durato quasi tre anni, i presidenti di Russia e Francia, Vladimir Putin ed Emmanuel Macron, hanno avuto un nuovo colloquio telefonico. L’ultima conversazione ufficialmente riportata dal Cremlino, infatti, risale all’11 settembre 2022.
All’epoca, il confronto tra i due leader aveva toccato temi particolarmente delicati: la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporozhye, i bombardamenti ucraini sulle infrastrutture civili del Donbass e le prospettive – poi naufragate – di un accordo sul grano, fallito, secondo Mosca, a causa delle politiche adottate dai Paesi occidentali.
Il lungo stop nei contatti diretti tra Mosca e Parigi sarebbe stato causato da un episodio controverso: Macron, durante una precedente telefonata, avrebbe coinvolto giornalisti senza informare preventivamente il suo omologo russo, violando la riservatezza dell’incontro, secondo quanto sostenuto da Putin.
La ripresa del dialogo rappresenta un segnale potenzialmente rilevante nel complicato scenario diplomatico europeo, segnato dalla guerra in Ucraina e dalla crescente tensione tra Russia e Occidente. Ma anche, secondo alcuni analisti, potrebbe suggerire la necessità per il presidente francese di ritornare alla ribalta dopo il flop del fenomeno dei “Paesi volenterosi” che poco ha attecchito in Ue.
foto Eric Vidal Copyright: © European Union 2022 – Vidal