Protezione temporanea per 4,3 milioni di persone a febbraio 2025.
Al 28 febbraio 2025, oltre 4,3 milioni di cittadini non UE che sono fuggiti dall’Ucraina hanno ottenuto lo status di protezione temporanea nell’Unione Europea.
I Paesi dell’UE che ospitano il maggior numero di beneficiari della protezione temporanea dall’Ucraina sono la Germania (1.177.800 persone; 27,3% del totale UE), la Polonia (994.790; 23,1%) e la Repubblica Ceca (397.750; 9,2%).
Rispetto alla fine di gennaio 2025, il numero complessivo di persone sotto protezione temporanea nell’UE a fine febbraio è aumentato di 21.015 unità (+0,5%). Gli incrementi più significativi in termini assoluti sono stati registrati in Germania (+7.550; +0,6%), Repubblica Ceca (+2.765; +0,7%) e Spagna (+1.885; +0,8%). Le persone sotto protezione temporanea sono diminuite solo in Austria (-430; -0,5%) e in Francia (-410; -0,7%).
Per quanto riguarda il rapporto tra beneficiari di protezione temporanea e la popolazione di ciascun Paese UE, i valori più elevati sono stati osservati nella Repubblica Ceca (36,5 per mille), in Polonia (27,2 per mille) e in Lettonia (26,2 per mille), mentre il dato medio a livello dell’UE è stato di 9,6 per mille.
Al 28 febbraio 2025, i cittadini ucraini rappresentavano oltre il 98,4% dei beneficiari di protezione temporanea nell’UE. Le donne adulte costituivano quasi la metà dei beneficiari (44,7%), i minorenni circa un terzo (31,8%), mentre gli uomini adulti rappresentavano meno di un quarto del totale (23,4%).
I dati presentati si riferiscono all’attribuzione dello status di protezione temporanea secondo la Decisione di esecuzione del Consiglio 2022/382 del 4 marzo 2022, che ha riconosciuto l’esistenza di un afflusso massiccio di persone sfollate dall’Ucraina e ha introdotto la protezione temporanea.
foto Gints Ivuskans Copyright: © European Union 2022 – Source : EP