Nasce in Sardegna il primo Ambulatorio nazionale di Psicoreumatologia.
Un’importante novità nel panorama sanitario nazionale arriva da Tempio Pausania, in Sardegna, dove ha appena aperto i battenti il primo ambulatorio di Psicoreumatologia d’Italia. Un servizio pionieristico, spiegano dall’Asl gallurese, che integra competenze reumatologiche e psicologiche per affrontare le patologie reumatiche in un’ottica multidisciplinare e umanizzata.
“Le più recenti evidenze scientifiche ci dicono che ansia e depressione sono altamente prevalenti tra i pazienti con malattie reumatologiche – spiega Daniela Marotto, coordinatore del nuovo servizio -. Mente e corpo sono in dialogo continuo: l’infiammazione cronica può influenzare l’umore, il sonno, le funzioni cognitive e, al tempo stesso, lo stress psicologico aggrava le condizioni infiammatorie. Un approccio integrato non è più rimandabile.
Parere condiviso da Marcello Acciaro: “Le malattie reumatologiche sono complesse e spesso invalidanti. Abbiamo bisogno di offrire ai pazienti percorsi semplici ma qualificati. Questo servizio è unico a livello nazionale e rappresenta un fiore all’occhiello per l’ASL Gallura”.
In altre parole, serve offrire un modello di cura interdisciplinare che tenga conto della dimensione fisica, mentale e sociale del paziente reumatologico.
Le attività principali dell’ambulatorio, operativo da marzo, proseguono dall’Asl locale, comprendono valutazioni psicodiagnostiche, interventi psicoterapeutici clinici e ricerca scientifica multidisciplinare.