Nasce il “Trofeo Gigi Riva”: il 2 agosto Cagliari sfida il Saint-Étienne.
Sarà una serata speciale, quella che segnerà l’esordio stagionale dei rossoblù davanti al proprio pubblico. Un omaggio a Gigi Riva, protagonista di un’epopea sportiva irripetibile, celebrato attraverso un evento che mescolerà calcio, spettacolo e memoria. L’avversario scelto non è casuale: il Saint-Étienne, la squadra battuta 3-0 dal Cagliari il 16 settembre 1970 nella storica prima partita dei sardi in Coppa dei Campioni. In quella notte al Sant’Elia, fu proprio Riva a firmare una doppietta che resterà per sempre nel cuore dei tifosi.
Il “Trofeo Gigi Riva” sarà molto più di un’amichevole estiva. Il club vuole trasformarlo in un evento annuale dal respiro internazionale, capace di attrarre tifosi, turisti e appassionati, coinvolgendo squadre legate alla storia del Cagliari o di alto prestigio nel panorama europeo. Un modo per trasmettere alle nuove generazioni i valori incarnati da Riva: attaccamento, lealtà, sacrificio e orgoglio.
La serata all’Unipol Domus sarà arricchita da un pre-show coinvolgente con musica, dj set e performance artistiche. Lo spettacolo continuerà anche durante l’intervallo e nel post-partita, con ospiti speciali, sorprese e momenti di intrattenimento pensati per rendere omaggio al Mito in ogni dettaglio.
In occasione del trofeo, il Museo Cagliari 1920 all’interno dello stadio ospiterà un allestimento esclusivo dedicato a Riva: cimeli, immagini e materiali inediti ripercorreranno la carriera dell’attaccante, accompagnando i visitatori in un racconto emozionante tra sport e identità. Nei giorni precedenti il match sono previsti eventi collaterali culturali e istituzionali, a sottolineare il valore storico e simbolico della figura di Riva per la Sardegna e per l’Italia intera.