Sardegna

Macomer, laboratorio della TDM2000 per i giovani sull’educazione alla cittadinanza globale.

Un pomeriggio per riflettere, confrontarsi e imparare facendo. È questo lo spirito del laboratorio promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna in programma a Macomer mercoledì 25 giugno, dalle ore 16:00 alle 19:00, presso il Centro Servizi Culturali in viale Gramsci (Padiglione Filigosa e Tamuli – Ex Caserme Mura).

Dopo le tappe già svolte a Quartu Sant’Elena, Domusnovas e Oristano, il laboratorio arriva nel nuorese con un doppio appuntamento (Nùoro seguirà il prossimo 2 luglio, presso il Centro Europe Direct in via Manzoni 83).

L’incontro rientra nel ciclo di appuntamenti promossi dall’associazione TDM2000 e Poliste, organizzazione benchmark nel settore della gioventù, che invita i giovani e le associazioni giovanili del territorio a partecipare attivamente a una serie di laboratori dedicati ai temi della cittadinanza globale (ECG) e dello sviluppo sostenibile.

Il laboratorio, spiegano i promotori, sarà un’occasione per dialogare con altri giovani sui temi chiave del nostro tempo, riflettere sul significato dell’essere cittadini del mondo oggi, sperimentare attività pratiche, giochi educativi e scoprire come anche i piccoli gesti quotidiani possono contribuire al cambiamento”.

L’invito è rivolto non solo ai singoli partecipanti, ma anche alle associazioni, gruppi informali e realtà giovanili locali. Un’occasione per mettersi in gioco, condividere idee e costruire una Sardegna più consapevole, inclusiva e sostenibile.

foto Sardegnagol, riproduzione riservata