Lombardia, oltre 5,6 milioni per i giovani: al via il bando “Giovani Smart”.
La Regione Lombardia investe sul futuro delle nuove generazioni con il bando “Giovani Smart – Supportiamo il Potenziale Giovanile”, che stanzia oltre 5,6 milioni di euro per finanziare progetti dedicati ai giovani tra i 15 e i 34 anni.
L’obiettivo del bando è ambizioso: promuovere legami sociali, stimolare la crescita personale e contrastare fenomeni di disagio giovanile e dipendenze. Le risorse saranno destinate a progetti che spaziano dalla cittadinanza attiva alla cultura, dallo sport alla mobilità internazionale, con un focus particolare sui giovani Neet (Not in Education, Employment or Training).
Non sono mancate, però, le solite dichiarazioni retoriche da parte del Governo Meloni. Presente, infatti, il ministro Giuseppe Valditara che, nel corso della presentazione del bando, ha posto l’accento sulla necessità di ricostruire un’alleanza tra scuola e famiglia: “Servono regole, ma anche entusiasmo. I giovani aspettano solo che qualcuno creda davvero in loro”. Un concetto ripreso anche dal ministro Abodi, che ha indicato “luoghi, disagio e talento” come le parole chiave dell’intervento. Ma, allora, come mai il Fondo nazionale per le Politiche giovanili (pari a circa 80 milioni di euro) continua a finanziare solo ed esclusivamente progetti calati dall’alto e senza il minimo coinvolgimento dei giovani ex-ante da parte delle varie entità centrali e periferiche del Paese?
Questioni di opportunità a parte, il bando resterà aperto fino al 6 agosto 2025, con graduatoria attesa per fine ottobre.
foto https://www.facebook.com/consiglioregionelombardia/photos