Europa

L’improbabile “ambientalismo” della Commissione UE, Ceccardi: “Voli charter von der Leyen in contrasto con il Green Deal”.

Incoerenza ambientale e retorica sul Green Deal. Queste le accuse mosse alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per l’esoso utilizzo di aerei privati anche su tratte brevi. Un attacco che porta la firma dell’eurodeputata del gruppo dei Patrioti per l’Europa, Sussanna Ceccardi, per la quale “l’uso frequente di voli charter da parte della presidente della Commissione Europea, solleva interrogativi sulla coerenza delle istituzioni europee rispetto agli obiettivi ambientali sanciti dal Green Deal.

Stando a fonti citate nel provvedimento dell’esponente italiana del Parlamento europeo, nel solo 2023 la presidente avrebbe utilizzato voli privati in almeno 23 occasioni, tra cui tre collegamenti tra Bruxelles e Strasburgo. L’episodio più recente risale al 9 maggio 2025, quando un jet privato è stato impiegato per percorrere i soli 187 km tra Bruxelles e Lussemburgo. Insomma, una beffa!

Ma, per l’esecutivo europeo, tali scelte sono in linea con l’esigenza di ottimizzare tempi e gli impegni istituzionali della presidente tedesca. Numero uno della Commissione, probabilmente, che potrebbe adottare in futuro (rimanendo in linea con la retorica europea) soluzioni meno impattanti, come il treno ad alta velocità o veicoli a basse emissioni.

D’altronde anche nelle pessime richieste di finanziamento ai programmi europei (le cosiddette “opportunità” sempre meno accessibiili”) viene chiesto ai candidati di specificare le azioni per la sostenibilità ambientale, pena l’inammissibilità delle proposte progettuali. Insomma, un minimo di coerenza da parte dei maestri della retorica ambientalista non guasterebbe.

Nella sua interrogazione, l’europarlamentare ha poi rimarcato che un jet privato può generare fino a due tonnellate di CO₂ all’ora, ovvero quanto le emissioni medie annuali di un cittadino europeo, evidenziando così la discrepanza tra i comportamenti delle istituzioni e le restrizioni imposte a cittadini e imprese nell’ambito delle politiche climatiche.

foto Geneviève Engel Copyright: © European Union 2022 – Source : EP