EuropaSardegna

La campagna Ue sulle bevande alcoliche piace a pochi.

Il recente lancio della campagna “Conosci gli ingredienti della tua bevanda alcolica?” al Parlamento europeo ha suscitato preoccupazioni tra diversi membri del Parlamento europeo (MEP), concordi nel sostenere che tale tentativo estemporaneo della Commisione Ue rappresenti in modo errato le bevande alcoliche, raggruppandole senza alcuna distinzione.

Finanziata dalla Commissione Europea, la campagna è stata criticata in particolare per il rischio di criminalizzare alcuni prodotti alcolici, trattandoli allo stesso modo indipendentemente dalle quantità consumate. I critici affermano che l’impegno dell’UE nella protezione della salute non dovrebbe portare a rappresentazioni semplicistiche che penalizzano singoli prodotti.

La polemica è stata poi ulteriormente alimentata dall’incoerenza della campagna con il sostegno dell’UE alla dieta mediterranea, un modello che include il consumo moderato di vino, ampiamente riconosciuto per i suoi benefici per la salute.

In risposta ai “giustamente apocalittici”, la Commissione Europea ha chiarito che la campagna “Conosci gli ingredienti della tua bevanda alcolica”, organizzata da Eurocare, non è stata finanziata direttamente da alcun programma finanziario dell’UE ma da sovvenzioni operative attraverso il programma EU4Health.

Il passo, quindi, è breve per assistere all’ennesima risposta di limitato respiro della Commissione UE: “Poiché la campagna non è stata finanziata direttamente dalla Commissione, quest’ultima non è in grado di rispondere alle domande relative ai criteri utilizzati per promuovere la campagna”.

foto LicorBeirao da Pixabay.com