INPS: operativo il “Bonus Giorgetti” per chi rinvia il pensionamento.
L’INPS ha reso operative le nuove disposizioni sul cosiddetto “Bonus Giorgetti”, l’incentivo previsto dalla legge di Bilancio 2025 per i lavoratori che scelgono di posticipare l’uscita dal mondo del lavoro.
La novità principale riguarda l’estensione della platea dei beneficiari. Oltre ai lavoratori con diritto alla pensione anticipata flessibile, il bonus si applicherà anche a coloro che maturano i requisiti per la pensione anticipata entro il 31 dicembre 2025. Potranno accedere all’incentivo i dipendenti iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) o a forme sostitutive ed esclusive della stessa, che decidano di restare in servizio rinunciando all’accredito dei contributi IVS (invalidità, vecchiaia e superstiti) a proprio carico.
Chi sceglie di aderire, riceverà direttamente in busta paga – e in forma esentasse – la quota dei contributi IVS che sarebbe stata versata all’INPS. Resta invece invariato l’obbligo contributivo a carico del datore di lavoro, che continuerà a versare la propria parte, mantenendo così attiva la posizione assicurativa del lavoratore.
Le somme erogate al lavoratore in sostituzione dei contributi non concorrono alla formazione del reddito imponibile. La non imponibilità si applica, come chiarito dall’INPS, anche ai lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni esclusive dell’AGO, a seguito dei pareri favorevoli espressi dal MEF e dall’Agenzia delle Entrate.
foto Free-Photos from Pixabay.com