Il “saluto romano” di Elon Musk, La Sinistra chiede l’intervento della Commissione Ue.
Mentre monta la lotta interna tra il presidente degli USA, Donald Trump, e il miliardario Elon Musk, al Parlamento europeo l’eurodeputato Per Clausen de “La Sinistra” ha chiesto alla Commissione von der Leyen di intervenire contro il “saluto romano” ripetuto da Elon Musk durante la cerimonia di insediamento del presidente lo scorso 20 gennaio 2025. Un gesto definito da molti osservatori come un saluto nazista.
“Il gesto di Musk, ripetuto due volte davanti a milioni di spettatori in diretta mondiale, è stato descritto dal quotidiano tedesco Die Zeit con parole inequivocabili: “Ein Hitlergruß ist ein Hitlergruß ist ein Hitlergruß”. Per la storica Ruth Ben-Ghiat si è trattato di un “saluto nazista”, mentre il quotidiano israeliano Haaretz lo ha definito un “saluto fascista comunemente associato alla Germania nazista”.
Alla richiesta di una valutazione ufficiale, la Commissione europea ha ribadito il proprio impegno contro l’antisemitismo in ogni sua forma, facendo riferimento alla comunicazione congiunta “Nessuno spazio all’odio: un’Europa unita contro l’odio” del dicembre 2023, e al primo rapporto di monitoraggio della Strategia UE per combattere l’antisemitismo e promuovere la vita ebraica (2021-2030), pubblicato nell’ottobre 2024.
Tuttavia, la Commissione ha evitato di esprimere un giudizio diretto sull’accaduto. Decisione stigmatizzata dai membri de La Sinistra, secondo i quali il mancato riconoscimento esplicito del gesto come saluto nazista non aggiunge nulla di nuovo alla valutazione su Elon Musk, soprattutto alla luce delle dichiarazioni pregresse di Musk, accusato di aver diffuso posizioni antisemite e suprematiste bianche e di voler esercitare influenza sulle dinamiche politiche europee.
foto Air Force Senior Airman Madelyn Keech, DOD