Sport

Giulini esalta il trionfo della Primavera: “Un successo storico, premio al lavoro di tutto il Club”.

Un successo senza precedenti per il settore giovanile del Cagliari, che conquista per la prima volta nella sua storia la Coppa Italia Primavera, battendo il Milan con un netto 3-0. Un traguardo che il presidente rossoblù Tommaso Giulini ha voluto celebrare a caldo, sottolineando l’importanza di un progetto costruito nel tempo.

“È una grandissima soddisfazione – ha dichiarato Giulini – che premia un lavoro iniziato anni fa. Dai responsabili del vivaio come Bernardo Mereu, a tutte le figure chiave del club: Pierluigi Carta, Oscar Erriu, Roberto Muzzi e tanti altri. Molti dei ragazzi in campo oggi sono sardi cresciuti nel nostro settore giovanile, altri sono stranieri che si sono perfettamente integrati e sono diventati sardi d’adozione. Questo trofeo è il frutto di una crescita dal basso, coerente con l’identità del nostro club”.

Il presidente ha poi voluto rendere merito al lavoro svolto da Fabio Pisacane, tecnico della Primavera: “Due anni fa ha preso la squadra in piena zona retrocessione. Oggi siamo campioni. L’anno scorso abbiamo sfiorato i playoff, che andarono al Milan. Oggi questa vittoria rappresenta anche una rivincita sportiva”.

Giulini ha posto l’accento anche sull’importanza della rete scouting del club: “Valorizzare i talenti locali è centrale, ma il nostro lavoro si estende a livello nazionale e internazionale. Andiamo a cercare risorse dove altri club magari non guardano, puntando su competenza e senso di appartenenza. Solo chi capisce cosa significhi rappresentare questi colori può far crescere il Cagliari”.

Ora l’attenzione si sposta sulla prima squadra, attesa sabato a San Siro contro l’Inter. “Sarà una partita durissima – ha spiegato Giulini – magari troveremo un’Inter un po’ affaticata dalla Champions, ma noi dovremo essere perfetti. Stiamo bene, la squadra ha mostrato di potersela giocare contro chiunque. Speriamo di poter festeggiare anche sabato con un altro grande risultato”.

foto Valerio Spano/Cagliari Calcio