Giornata del Sollievo: Sassari modello di eccellenza per le cure palliative.
Oggi, 25 maggio, si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 per volontà del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e della Fondazione “Gigi Ghirotti”. Un’occasione per riaffermare con forza il diritto alle cure palliative e alla terapia del dolore, riconosciute dalla legge 38/2010 tra i livelli essenziali di assistenza (Lea).
A Sassari, l’Azienda ospedaliero-universitaria si distingue per un impegno concreto e quotidiano: la struttura di Medicina del Dolore e Cure Palliative, diretta dal dottor Rosario Chianese, è parte integrante della Rete regionale e offre ai pazienti affetti da patologie croniche o inguaribili un modello assistenziale multidisciplinare e personalizzato, che unisce competenza clinica, continuità assistenziale e prossimità umana.
La struttura sassarese è articolata in tre ambulatori specialistici – all’ospedale Santissima Annunziata, al Palazzo Rosa e al Palazzo Clemente – operativi dal lunedì al venerdì su prenotazione tramite CUP. L’équipe, composta da medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali, accompagna il paziente in ogni fase del percorso, dalla prima presa in carico fino ai trattamenti più avanzati, comprese le tecniche interventistiche per il controllo del dolore severo.
Per facilitare l’accesso ai servizi e informare i cittadini, la struttura ha inoltre realizzato una Carta dei Servizi, disponibile anche online, che raccoglie tutte le informazioni su prestazioni offerte, contatti e modalità di accesso.
“Le cure palliative non sono una resa – sottolinea Sandra Magnoni, direttrice della Struttura complessa di Anestesia, Medicina del Dolore e Cure Palliative – ma un diritto inalienabile. Significano accompagnare chi soffre con strumenti clinici efficaci, ma anche con ascolto, empatia e sostegno psicologico, in collaborazione con i servizi territoriali e la rete familiare del paziente”.
Proprio in quest’ottica si è recentemente svolto ad Alghero, presso il Chiostro di San Francesco, il convegno “Pain Therapy 2025”, organizzato dalla struttura sassarese. Un appuntamento ormai ricorrente, dedicato all’evoluzione delle linee guida nel trattamento del dolore, con focus su uso appropriato di oppiacei, FANS, cannabis terapeutica e terapie invasive.