Giorgia Bistrusso illumina Milano Design Week: l’artigianato sardo diventa avanguardia con “Punti di Vista – Metamórphosis”.
La Sardegna conquista Milano con eleganza, visione e radici profonde. Tra i riflettori internazionali della Design Week, nella prestigiosa cornice di SUPERSTUDIO in Zona Tortona, si distingue “Punti di Vista – Metamórphosis”, un progetto che segna un nuovo capitolo per l’artigianato contemporaneo sardo. Non potrebbe essere altrimenti data la presenza della designer Giorgia Bistrusso.
Riconosciuta da anni come figura di riferimento nel mondo degli accessori d’autore, Bistrusso porta al Fuorisalone la sua estetica inconfondibile: una sintesi perfetta tra innovazione formale e rispetto del patrimonio artigianale isolano. Le sue borse, vere e proprie sculture da indossare, sono il cuore pulsante dell’installazione: oggetti che narrano storie, che trasformano il quotidiano in opera, che mutano come farfalle tra materiali naturali e intuizioni stilistiche.
Il concept, ispirato alla parola greca Metamórphosis, si sviluppa come una riflessione poetica sul cambiamento: un vaso che diventa borsa, un sottovaso che si trasforma in cappello. Forme fluide, funzioni nuove. Tra giunco sardo intrecciato a mano, seta dipinta con motivi ispirati alla danza delle lucciole tra i fiori di elicriso, e inserti in pelle intrecciata color paglierino, ogni elemento dell’opera è un invito alla meraviglia.
Una proposta stilistica portavoce di una Sardegna colta, sensibile, capace di parlare il linguaggio del design internazionale senza tradire la propria anima. Punti di Vista, quindi, diventa molto più di un’installazione: è un gesto corale, una dichiarazione d’identità che fonde sostenibilità, savoir-faire artigiano e visione creativa.