Gioco d’azzardo, Abodi: “AgCom competente per sanzioni su pubblicità vietata. 94 milioni per lotta alla ludopatia”.
Il ministro dello Sport e Giovani, Andrea Abodi, ha chiarito che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) è l’ente competente per contestare e sanzionare le violazioni del divieto di pubblicità a giochi e scommesse con vincite in denaro. Nel rispondere a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle, Abodi ha sottolineato come l’AgCom sia incaricata di definire le modalità di comunicazione per evitare violazioni della normativa in materia.
Il ministro ha poi ribadito l’attenzione costante del governo sul tema del gioco d’azzardo, evidenziando due priorità fondamentali: il contrasto all’economia criminale legata al settore e la lotta alla ludopatia. A questo proposito, ha annunciato che a partire dal 2025 il Fondo nazionale per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze patologiche destinerà oltre un terzo dei 94 milioni di euro annui specificamente ai piani regionali contro il gioco d’azzardo patologico.
Sull’aspetto della comunicazione commerciale, Abodi ha sottolineato la necessità di evitare disallineamenti tra normativa nazionale e regolamenti europei, nel rispetto della proporzionalità e della libertà d’impresa. Ha ricordato che la Corte di Giustizia europea ha riconosciuto la possibilità di una politica di espansione controllata del gioco legale, finalizzata a sottrarre terreno all’illegalità e a tutelare maggiormente i giocatori. In quest’ottica, ha proposto che gli operatori autorizzati possano utilizzare forme di pubblicità mirate, accompagnate da campagne di sensibilizzazione e iniziative culturali concrete contro la ludopatia.
Abodi ha quindi delineato un equilibrio delicato tra regolamentazione severa e strategie di comunicazione responsabile, per garantire una gestione trasparente e sicura del settore del gioco d’azzardo.
foto Sardegnagol riproduzione riservata