Europa

Ginevra, siglato accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina: “Progressi significativi”.

Dopo due giorni di intense trattative a Ginevra, Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo commerciale definito “produttivo e costruttivo” dai rappresentanti americani. A darne l’annuncio è stato il Segretario al Tesoro Scott Bessent, che ha sottolineato i significativi progressi compiuti tra le due potenze economiche.

“Sono lieto di annunciare che abbiamo fatto sostanziali progressi nei colloqui commerciali con la Cina”, ha dichiarato Bessent durante una conferenza stampa, ringraziando anche il governo svizzero per aver ospitato i negoziati.

Alla trattativa hanno partecipato figure di primo piano da entrambe le delegazioni, tra cui il vicepremier cinese e due viceministri. Per la parte americana, presenti anche l’Ambasciatore per il Commercio Jamieson Greer e lo stesso Segretario Bessent. Entrambi hanno riferito l’esito delle discussioni direttamente al presidente Donald Trump, che è stato tenuto costantemente aggiornato.

Jamieson Greer ha confermato l’efficacia delle giornate di confronto: “Come ha detto il Segretario, sono stati due giorni molto costruttivi. L’accordo raggiunto in tempi così rapidi dimostra che, forse, le divergenze erano meno profonde di quanto si pensasse. Va però ricordato che alle spalle c’è stato un intenso lavoro preparatorio”.

L’urgenza del dialogo nasce dal forte squilibrio commerciale degli Stati Uniti, che affrontano un deficit di 1.200 miliardi di dollari. “È in questo contesto che il Presidente ha dichiarato l’emergenza nazionale e imposto tariffe doganali”, ha ricordato Greer. “Siamo fiduciosi che l’intesa con i nostri partner cinesi contribuirà concretamente alla risoluzione di questa crisi”.

foto Elizabeth Kearns Defense.gov