Europa

Germania, Merz al Bundestag: “Dobbiamo diventare l’esercito più forte d’Europa”.

E’ stato decisamente “muscolare” il debutto del cancelliere Friedrich Merz al Bundestag tedesco. Di fronte al parlamento federale, Merz ha, infatti, lanciato una proposta destinata ad essere considerata come la cifra della sua linea di governo: “La Germania – ha dichiarato – deve diventare l’esercito più forte d’Europa”. Una frase che riflette la nuova postura che Berlino intende assumere sul piano internazionale.

Nel suo primo intervento programmatico, Merz ha quindi messo in cima all’agenda la politica estera, seguita dall’urgenza di rilanciare l’economia. “La forza scoraggia l’aggressione, la debolezza la stimola”. Affermazioni che non possono che alimentare vecchie inquietudini tra i sostenitori di una Europa unità e democratica.

Intervenuto poi sul conflitto ucraino, il cancelliere tedesco ha ribadito la posizione già espressa da Olaf Scholz: “Non siamo parte in causa, ma non siamo nemmeno spettatori neutrali”.

Merz ha poi rilanciato la promessa di un ritorno alla crescita: “Possiamo tornare a essere uno dei motori economici del mondo”. Ma nel finale del proprio discorso, forse con l’intento per nulla celato di recuperare consenso verso il 20,8% dei tedeschi sostenitori di AfD, Merz ha puntato tutto sul tema immigrazione. “La migrazione incontrollata ha messo in crisi la coesione sociale del Paese”. Da qui la promessa di “più controlli, più respingimenti e più rimpatri”.

foto Alain Rolland, Copyright: © European Union 2025 – Source : EP