Europa

Eurocamera: “L’UE deve difendere i propri interessi sulla scena internazionale”.

Il Parlamento europeo, nel corso dell’ultima seduta, ha sottolineato la necessità di un impegno concreto e coordinato da parte dell’Unione Europea per difendere i propri interessi globali. In due relazioni approvate questa settimana, i deputati hanno chiesto un aumento significativo e un’accelerazione del sostegno militare e politico all’Ucraina, l’espansione della presenza dell’UE in Medio Oriente, e un rafforzamento della cooperazione con gli Stati Uniti e la NATO.

Nel contesto della guerra in Ucraina, il Parlamento europeo ha ribadito la sua preoccupazione per le conseguenze della guerra. Conflitto che minaccia non solo la sicurezza europea ma anche la stabilità dei Balcani occidentali e dei Paesi vicini. I deputati hanno chiesto all’UE di rafforzare il supporto a Kiev, sia in ambito militare che politico.

In relazione al Medio Oriente, il Parlamento ha espresso preoccupazione per l’escalation delle tensioni e ha sollecitato l’Alta rappresentante della politica estera dell’UE, Kaja Kallas, a formulare una strategia globale per la regione. I deputati hanno accolto positivamente la prospettiva di un ritorno dell’Autorità Palestinese a Gaza e hanno ribadito il supporto per la soluzione dei due stati, auspicando pace e sicurezza durature per israeliani e palestinesi.

I deputati hanno anche messo in evidenza la crescente influenza di attori internazionali come Cina, Russia e Iran. In questo scenario, il Parlamento ha ribadito l’importanza di una solida cooperazione con gli Stati Uniti, pur esprimendo preoccupazioni per la politica di appeasement verso la Russia adottata dalla nuova amministrazione statunitense. Nonostante le divergenze, i deputati hanno sottolineato che il rafforzamento delle relazioni con Washington è cruciale per l’UE.

Inoltre, il Parlamento ha richiesto un maggiore coordinamento tra l’UE e la NATO sulla deterrenza e lo sviluppo di capacità difensive comuni, complementari e interoperabili. È stata ribadita l’importanza di consolidare la difesa europea, anche attraverso l’industria della difesa, senza perdere di vista il rafforzamento del pilastro europeo all’interno della NATO.

Sull’Ucraina, il Parlamento ha dichiarato che qualsiasi possibile accordo di pace deve essere accompagnato da garanzie di sicurezza solide per impedire future aggressioni russe. I deputati hanno accolto positivamente gli sforzi per garantire la capacità dell’Ucraina di difendersi, in collaborazione con gli alleati NATO.

Infine, il Parlamento ha sollecitato la Commissione europea a incrementare il debito comune per dotare l’UE della capacità fiscale necessaria a far fronte a situazioni di crisi, sia attuali che future. Gli eurodeputati hanno ribadito che l’Europa ha urgente bisogno di rafforzare la sua sicurezza e difesa per proteggere i propri cittadini, ripristinare la deterrenza e sostenere i suoi alleati, in particolare l’Ucraina.

foto Marc Dossmann Copyright: © European Union 2016 – Source : EP