Empoli-Cagliari, Nicola: “Toscani aggressivi e affamati”.
Domani allo stadio “Castellani”, il Cagliari del tecnico Davide Nicola, incontrerà un’altra sfidante per la salvezza. L’Empoli. Trasferta, negli ultimi giorni, che non ha mancato di animare il dibattito locale: “Abbiamo seguito da vicino la situazione e siamo contenti che alla fine abbia prevalso il buon senso. Non ci saranno problemi, e soprattutto, non bisogna mai dimenticare l’impegno dei tifosi, che spesso spendono molto per seguire la squadra in trasferta. Siamo felici che tutto si sia risolto. La partita contro l’Empoli non sarà decisiva, ne mancano ancora sette, ma è indiscutibile che i punti in palio sono molto importanti. Un ulteriore passo verso la salvezza avrebbe un peso significativo”.
Sul fronte tattico, Nicola ha parlato della formula difensiva adottata dal Cagliari, con il 3+1 che definisce bene l’organizzazione della retroguardia. “Questa è una scelta che avevamo in mente anche con Zappa, non è legata all’utilizzo di Palomino nelle ultime due gare. I ragazzi sono consapevoli del loro ruolo nel progetto e si allenano con grande impegno. Abbiamo ancora molta strada da fare, ma siamo tutti al massimo, e questo è fondamentale anche in vista delle diffide e dei carichi di lavoro per la parte finale della stagione. Fortunatamente, non abbiamo avuto infortuni gravi e siamo pronti a continuare con determinazione”.
Riguardo alla sfida contro l’Empoli, mister Nicola non nasconde il rispetto per l’avversario. “L’Empoli ha dimostrato grande voglia di salvezza, come si è visto anche a Como. Condividiamo con loro l’obiettivo di inizio stagione. Hanno appena giocato una semifinale di Coppa Italia, dove c’è stato un ampio turnover, proprio in vista della gara di domani, che è fondamentale. È una squadra che commette più falli di tutte in campionato, segno di una grande aggressività e fame. Dobbiamo essere pronti a questa sfida, senza fretta, ma consapevoli di ciò che abbiamo preparato e delle nostre qualità. All’andata abbiamo fatto bene difensivamente, con solo due errori che ci sono costati i gol. Abbiamo studiato bene l’Empoli e dovremo far valere il nostro gioco”.
Parlando dei singoli, Nicola ha elogiato il rendimento di alcuni giocatori. “Gaetano è uno dei più brillanti da dopo la sosta. Sta lavorando molto bene e crescendo. Se continua su questa strada, potrà avere più spazio in campo, domani potrebbe partire titolare o entrare a partita in corso. Per quanto riguarda Jankto, è un professionista esemplare. Si allena con serietà e impegno, anche se, purtroppo, non sono ancora riuscito a dargli minuti in partita per ripagare il suo lavoro settimanale”.
Infine, un pensiero sul suo passato a Empoli. “A Empoli sono stato molto bene, ho incontrato persone che stimo e ho ricordi positivi. Ma domani si gioca per fare punti e proseguire il nostro cammino. Affrontiamo una squadra tosta, con tanti calciatori che conosco. Dalla partita contro il Bologna, abbiamo ricevuto indicazioni importanti, anche se hanno effettuato molte rotazioni. Il loro stile di gioco è propositivo, aggressivo e verticale, ed è quello che mi piace. Cercheremo di adottare una mentalità simile, pur senza frenesia, per mettere in difficoltà i toscani”.
foto Cagliari Calcio/Valerio Spano