Europa

Emissioni di CO₂ nelle auto: via libera definitivo del Consiglio UE alla flessibilità.

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato oggi in via definitiva la modifica mirata al regolamento sugli standard di emissioni di CO₂ per le nuove auto e i veicoli commerciali leggeri. Provvedimento, in sintesi, che introduce una maggiore flessibilità per i costruttori automobilistici, chiamati a rispettare i target ambientali previsti per il triennio 2025-2027.

La principale novità riguarda le modalità di verifica del rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni: anziché essere valutate anno per anno, le prestazioni delle case automobilistiche saranno calcolate in media sull’intero periodo di tre anni. Questo significa che eventuali sforamenti in un anno potranno essere compensati da performance migliori negli altri due, garantendo margini operativi più ampi ai produttori.

La modifica fa parte del Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, presentato dalla Commissione il 5 marzo 2025, in risposta alle difficoltà del comparto e alle richieste di maggiore prevedibilità in vista delle prossime scadenze ambientali.

Durante la presentazione del piano, Bruxelles aveva evidenziato l’urgenza di garantire certezza normativa alle case automobilistiche rispetto all’obiettivo fissato per il 2025, senza allentare gli impegni a lungo termine assunti con il pacchetto climatico “Fit for 55”.

La misura, precisano dal COnsiglio, non cambia i limiti previsti per il 2030, ma “rappresenta un intervento puntuale per agevolare la transizione industriale e la pianificazione produttiva del settore in una fase considerata critica”.

foto Al Gг da Pixabay.com