PoliticaSardegna

Elmas, ufficializzata la fine del matrimonio tra la sindaca e il Partito Democratico: nuove nomine in Giunta.

La sindaca di Elmas, Maria Laura Orrù, ha ufficializzato oggi la nomina di due nuovi assessori, a seguito delle recenti dimissioni di due membri del Partito Democratico dalla Giunta comunale. Con un deciso passo verso la riorganizzazione dell’amministrazione, Orrù ha cercato di garantire continuità e stabilità, con l’obiettivo di rafforzare l’azione amministrativa della città.

I nuovi ingressi nella Giunta sono Andrea Murgia e Giuseppe Perria. Al primo andranno le deleghealle Attività Produttive, Transizione Digitale e Politiche Giovanili, mentre Perria guiderà l’assessorato alla Cultura, Spettacolo e Istruzione.

Nel commentare le nomine, la sindaca Orrù – che in qualità di sindaca e consigliera regionale ha fatto ben poco sul tema – ha ribadito l’importanza di valorizzare le giovani generazioni: “I giovani sono il futuro del nostro territorio. È fondamentale investire in una nuova classe dirigente che porti idee fresche e innovative. Con Andrea Murgia, vogliamo dare voce alle nuove generazioni e coinvolgerle attivamente nel processo decisionale”. Allo stesso tempo, ha sottolineato che la presenza di Giuseppe Perria contribuirà con la sua esperienza consolidata a una guida saggia e orientata al futuro. “L’unione di entusiasmo giovanile e saggezza è la chiave per affrontare le sfide future”, ha dichiarato la sindaca. Insomma, le solite narrazioni autorefeenziali della bassa politica locale non mancano. Eppure basterebbe vedere la traction legislativa promossa sul fronte delle politiche giovanili durante l’opposizione nella XVI Legislatura e oggi alla maggioranza del Governo regionale.

Nel contempo, la sindaca ha ridistribuito alcune deleghe: oltre a quelle di Partecipazione e Programmazione Strategica, che rimangono nelle sue mani, si occuperà anche dell’Urbanistica. Alessandra Nurchi, vice sindaca, si occuperà delle Manutenzioni e della Polizia Locale, mentre alle assessore Cucca e Kappler sono state affidate le deleghe rispettivamente alle Pari Opportunità e al Patrimonio.

Un aspetto che non è sfuggito all’attenzione è la decisione del Partito Democratico di non proporre alcun membro per ruoli operativi in Giunta, pur rimanendo all’interno della maggioranza. “Il Partito Democratico continuerà a dare il suo contributo all’attività amministrativa, ma ha scelto di non avere ruoli operativi in Giunta”, ha spiegato la sindaca. Orrù ha poi ribadito il suo impegno per costruire un percorso di unità politica, cercando di superare le divergenze interne e proponendo un documento unitario di fine mandato per il rilancio della prossima consiliatura.

Qualcuno/a dovrà aspettarsi qualche merdone a breve?