PoliticaSardegna

Commissione Ecomafie: missione in Sardegna per sopralluoghi e audizioni nel Sulcis-Iglesiente.

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari sarà in missione in Sardegna il 10 e 11 aprile 2025, con sopralluoghi e audizioni nell’area del SIN (Sito di Interesse Nazionale) Sulcis-Iglesiente-Guspinese, nella Provincia Sud Sardegna. La delegazione sarà guidata dal presidente Jacopo Morrone e composta dai commissari Maria Stefania Marino (Pd), Gianni Lampis (FdI) e Pietro Lorefice (M5s).

Giovedì 10 aprile, la missione avrà inizio con un sopralluogo alla discarica di Genna Luas, seguito da un’ispezione nell’area industriale di Portovesme, con particolare attenzione al bacino dei fanghi rossi. Successivamente, la delegazione visiterà il parco ceneri dell’area 5 e l’azienda Sider Alloys, dove sono stati sequestrati rifiuti stoccati illegalmente. Nel pomeriggio, i sopralluoghi si sposteranno nell’area portuale di Buggerru, alle dune di Piscinas, a Pozzo Fais, nell’area mineraria di Montevecchio Ponente e Levante, al bacino fanghi, al fiume rosso e a Pozzo S. Antonio.

Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 8.30, la mattinata sarà dedicata alle audizioni in Prefettura a Cagliari. Tra i testimoni ascoltati, ci saranno il Prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, il Procuratore della Repubblica Rodolfo Maria Sabelli, l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, l’assessore regionale dell’Industria Emanuele Cani, il Commissario unico Igea Salvatore Mattana, il direttore generale Arpas Nicoletta Ornano e il responsabile Ispra Maurizio Guerra.