Calcioscommesse, Uils: “Illegalità minaccia per sport e giovani”.
“Il fenomeno delle scommesse illegali rappresenta una minaccia concreta per l’integrità dello sport e la tutela degli atleti, in particolare dei più giovani”. A lanciare l’allarme, dopo l’ennesimo caso (ancora da dimostrare) che ha coinvolto oltre 12 giocatori professionisti in un giro di scommesse, è stato Ludovico Calvi, presidente onorario di Ulis (United Lotteries for Integrity in Sports), organizzazione impegnata da anni nella lotta contro la corruzione e le scommesse irregolari nel mondo sportivo.
Calvi, anche membro del Comitato Scientifico di IGE – Italian Gaming Expo & Conference, ha sottolineato come “la sola repressione non basti più: è tempo di attuare una seria attività di prevenzione, a partire dall’introduzione della figura dell’Integrity Officer in ogni organizzazione sportiva”.
Nel mirino le piattaforme clandestine e i circuiti non autorizzati, che sfuggono ai controlli e alimentano un mercato opaco, mettendo a rischio la credibilità dell’intero comparto sportivo. “L’Italia – ha concluso Calvi – ha tutte le competenze e le infrastrutture per diventare un modello a livello internazionale, ma per farlo serve un cambio di passo deciso e condiviso da istituzioni e mondo dello sport”.
foto besteonlinecasinos from Pixabay.com