Sport

Cagliari, tre giorni di vento e vela: oltre 100 atleti gli atleti nel Golfo.

Cento velisti in acqua, tre giornate di regate serrate, un campo di gara ideale e una macchina organizzativa impeccabile: si è chiusa con successo la 4ª Regata Nazionale delle classi giovanili FIV OpenSkiff e RS Aero.

Le regate si sono disputate da venerdì a domenica (22 giugno) con condizioni meteo ideali: il vento termico, puntuale, ha permesso lo svolgimento regolare delle prove, iniziando già dalle 12:20 di domenica. In acqua si sono viste battaglie tecniche e sorpassi spettacolari, con dieci prove completate per gli Under 17 OpenSkiff e nove per Under 13 e RS Aero 5 e 6, permettendo il secondo scarto e tenendo vive le classifiche fino all’ultimo bordo.

A rubare la scena è stato Sviatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini), protagonista assoluto tra gli Under 17 OpenSkiff con un clamoroso filotto di dieci vittorie su dieci prove. Dietro di lui, gran rimonta di Leonardo Vicari (Circolo Vela Arco), risalito fino al secondo posto, davanti ad Alessio Antonio Fadda (Polisportiva Mare Quartu), terzo tra i maschi e quarto assoluto. In chiave femminile, eccellente la prova di Aurora Milanese (Circolo Vela Arco), terza assoluta e prima ragazza, seguita da Maria Elena Barbarino (CN Posillipo) e Daria Cappello (CV Azimuth Taranto).

Tra gli Under 13, il più costante è stato Giuseppe Saracino (OndaAcademy Ondabuena), che ha conquistato la vittoria con sette punti di vantaggio. Brilla Virna Di Gerlando (CV Marsala), seconda assoluta e prima femminile, seguita da Sofia Benetti (CV Arco) e Elettra Santoro (CNV Argentario). In campo maschile, secondo Federico Monti (CN Rimini), terzo Gabriele Lizzulli (CNVA Argentario).

Nella categoria RS Aero 5, doppietta della Lega Navale Italiana Cagliari con Enrico Loi e Leonardo Nonnis davanti a Mattia Monti (CN Rimini). Prima femminile Vittoria Cartelli (CN Rimini). Negli RS Aero 6, successo netto di Alice Sussarello (LNI Sulcis), davanti ai compagni Michele Manconi e Gianluca Barabino, firmando un podio tutto “di casa”.

foto Elena Giolai Openskiff Italia