Sardegna

Cagliari rilancia il servizio di monopattini elettrici in condivisione.

L’Amministrazione comunale di Cagliari riprova a mettere in campo un nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing. A partire da oggi, i cittadini, i turisti e i visitatori della città avranno a disposizione 250 monopattini elettrici per spostarsi “nel pieno rispetto del Codice della Strada”, fa sapere il sindaco Massimo Zedda.

L’attivazione del servizio – si legge nella nota del Comune di Cagliari – sarebbe il risultato di una selezione pubblica vinta da Dott, il primo operatore internazionale di micromobilità a operare a Cagliari. Con esso l’Amministrazione comunale prevede un periodo di gestione di tre anni.

Il servizio si svolge in modalità “one way”, permettendo agli utenti di prelevare e lasciare i monopattini in uno dei 250 punti di sosta dedicati, strategicamente posizionati lungo le principali vie e piazze della città. Questi punti sono visibili tramite l’app Dott, che garantisce ordine e decoro urbano.

I monopattini saranno dotati di tecnologie per garantire la sicurezza degli utenti: indicatori di direzione conformi alla normativa, luci sempre attive, freni anteriori, posteriori ed elettronici, sospensioni e ruote maggiorate per una guida stabile. Inoltre, ogni monopattino è equipaggiato con un sistema di geolocalizzazione che regola automaticamente la velocità massima (fino a 20 km/h) e impedisce il noleggio in zone non autorizzate.

Per utilizzare il servizio, sarà necessario essere maggiorenni, scaricare l’app Dott da App Store o Play Store e completare la registrazione. L’app, inoltre, fornisce anche promemoria sulle regole di utilizzo, come l’obbligo di utilizzare le piste ciclabili e parcheggiare correttamente i monopattini.