Bulgaria verso l’euro: il via libera dell’Eurogruppo apre la strada all’ingresso nel 2026.
L’Eurogruppo ha dato oggi il suo sostegno ufficiale all’ingresso della Bulgaria nell’area euro, raccomandando l’adozione della moneta unica a partire dal 1° gennaio 2026. Con questo passaggio, Sofia si avvicina a diventare il 21° Paese membro dell’eurozona, segnando una tappa significativa nel suo percorso di integrazione europea.
Durante la riunione odierna, i ministri delle Finanze dell’area euro hanno approvato la raccomandazione al Consiglio dell’Unione Europea, accogliendo con favore le valutazioni positive contenute nei Rapporti di Convergenza pubblicati dalla Commissione europea e dalla Banca Centrale Europea. Entrambe le istituzioni hanno confermato che la Bulgaria soddisfa tutti i criteri di Maastricht per l’adozione dell’euro, inclusi la stabilità dei prezzi, la disciplina fiscale, la stabilità del tasso di cambio e la convergenza dei tassi di interesse.
“Oggi è una giornata storica. La Bulgaria ha dimostrato una forte determinazione nel perseguire le riforme e la convergenza economica. L’ingresso nell’euro non è solo un passaggio tecnico, ma un segnale potente di fiducia, stabilità e prosperità condivisa”, ha dichiarato Paschal Donohoe, presidente dell’Eurogruppo.
Il processo si sposterà ora sul tavolo dell’Ecofin, che nella riunione prevista per oggi voterà – a maggioranza qualificata – per adottare formalmente la raccomandazione. A seguire, il Consiglio Ecofin invierà una lettera al Consiglio europeo, che discuterà il dossier nel vertice del 26-27 giugno.
L’adozione definitiva dell’euro in Bulgaria sarà sancita con tre atti legislativi europei, che dovranno essere approvati dal Consiglio UE entro luglio, previo parere della Banca Centrale Europea e del Parlamento europeo. Una volta completato l’iter normativo, Sofia sarà pronta per l’introduzione ufficiale dell’euro a partire dal 1° gennaio 2026.
foto Creative Visual Solutions Copyright: © European Union 2024 – Source : EP