Europa

Bruxelles propone lo stop totale al gas russo entro il 2027.

La Commissione europea ha chiesto l’introduzione di un divieto totale all’importazione di gas dalla Russia entro la fine del 2027. Ad annunciarlo il commissario europeo all’Energia e all’Edilizia, Dan Jorgensen, durante una conferenza stampa a Bruxelles.

Il piano prevede lo stop ai contratti a breve termine già dal 2026, mentre quelli a lungo termine dovranno essere gradualmente interrotti entro l’anno successivo. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo dell’Unione Europea nel processo di disimpegno energetico da Mosca, avviato dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Una politica, però, fallimentare alla luce dei tanti casi di elusione riscontrati negli ultimi 3 anni all’interno dei 27 Paesi Ue.

Per evitare che gli Stati membri possano aggirare il divieto, la Commissione intende ora (perchè non averlo pensato nel 2022) istituire un meccanismo specifico volto a prevenirne l’elusione. Il provvedimento sarà inquadrato come norma commerciale e non come decisione di politica estera, una scelta strategica che priverebbe i Paesi dell’UE del diritto di veto in fase di approvazione.

“Il divieto rimarrà in vigore indipendentemente dall’evoluzione del conflitto in Ucraina”, ha precisato Jorgensen, sottolineando la volontà dell’Unione di consolidare un’indipendenza energetica duratura rispetto a Mosca.

foto Sylvain Thomas European Union, 2012 Copyright Source: EC – Audiovisual Service