Sardegna

Boom dell’IA generativa in Italia: ChatGPT supera 8,8 milioni di utenti. Guidano i giovani.

L’intelligenza artificiale generativa conquista sempre più spazio anche tra gli utenti italiani. Secondo un nuovo report a cura dell’analista digitale Vincenzo Cosenza, basato sui dati Audicom-Audiweb, nel solo mese di aprile 2025 ChatGPT è stata utilizzata da 8,8 milioni di persone nel nostro Paese: circa un quinto dell’intera popolazione online. A guidare l’utilizzo sono i giovani tra i 18 e i 24 anni, con una penetrazione del 35%, che sale al 37% tra gli studenti.

Se ChatGPT è in testa per numero di utenti, è però Character AI l’applicazione con il maggiore tempo medio di utilizzo: quasi 20 ore al mese per persona. La piattaforma, che consente di interagire con chatbot modellati su celebrità e personaggi di fantasia, sta conquistando soprattutto le fasce più giovani, in particolare il pubblico femminile.

In Italia, dopo ChatGPT, le altre piattaforme di IA generativa più diffuse sono Google Gemini (utilizzato da circa 2,8 milioni di utenti ad aprile), Microsoft Copilot (2,7 milioni), Deepseek (518.000), Perplexity (270.000) e Claude di Anthropic (158.000). Più staccate Character AI (119.000 utenti) e Grok, la piattaforma integrata su X, attiva da due mesi in Italia con 54.000 utenti.

foto Marius Berthelsen da Pixabay.com