Assegno Unico Universale, nei primi quattro mesi del 2025 erogati 6,5 miliardi di euro.
Nei primi quattro mesi del 2025, l’INPS ha erogato alle famiglie italiane assegni per un totale di 6,5 miliardi di euro, nell’ambito dell’Assegno Unico Universale (AUU). Il beneficio ha riguardato 6.084.229 nuclei familiari e 9.620.004 figli a carico, secondo quanto emerge dall’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico dell’istituto.
L’importo medio per figlio, ad aprile 2025, si attesta a 167 euro, comprensivo delle maggiorazioni previste. Il valore varia sensibilmente in base alla situazione economica del nucleo familiare: si parte da circa 57 euro per chi non presenta l’ISEE o supera la soglia massima di 45.939,56 euro, fino a 224 euro per chi rientra nella fascia ISEE più bassa, pari o inferiore a 17.227,33 euro.
Le erogazioni del primo quadrimestre si sommano ai 19,8 miliardi distribuiti nel 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi del 2022, anno di avvio della misura.