Accesso agli ospedali: l’83% degli europei vive a meno di 15 minuti di distanza.
In occasione della Giornata mondiale della salute, Eurostat ha diffuso i dati che fotografano l’accessibilità geografica ai servizi ospedalieri nei Paesi dell’Unione Europea. Secondo le stime più recenti, oltre l’83% dei cittadini dell’UE vive a meno di 15 minuti di auto da un ospedale. Una media che nasconde, però, forti disparità territoriali tra le varie regioni europee.
Nel 2023, 124 regioni europee di livello NUTS 3 (secondo la nomenclatura statistica Eurostat) garantivano il 100% della popolazione entro questo intervallo di tempo. A guidare la classifica è la Germania, con ben 96 regioni completamente coperte, seguita da Belgio, Paesi Bassi, Grecia, Francia, Malta, Spagna, Italia e Polonia.
Le grandi aree metropolitane – da Parigi ad Amsterdam, da Bruxelles ad Atene – risultano tra le più accessibili, con coperture totali. Anche Malta registra una piena accessibilità per tutta la sua popolazione.
All’estremo opposto, 97 regioni europee presentano una situazione molto diversa: meno della metà della popolazione riesce a raggiungere un ospedale in un quarto d’ora di macchina. La situazione più critica riguarda Romania (21 regioni), Grecia (15), Croazia e Spagna (9 ciascuna), Polonia (8), Irlanda, Portogallo e Slovenia (6 ciascuna).
Ancora più allarmante è il caso di sette regioni dove meno del 10% degli abitanti ha un ospedale accessibile in tempi brevi. Tra queste, quattro si trovano in Grecia, tra cui l’isola di Lefkada, dove nessun cittadino rientra nel raggio dei 15 minuti. Altre tre regioni si collocano in Romania, come Covasna e Tulcea, con tassi di accessibilità inferiori all’8%.
In un’Europa che invecchia e che punta a migliorare qualità e accesso alle cure, l’accessibilità agli ospedali resta una questione cruciale. Le immagini simboliche di un padre che accompagna la figlia e di una donna incinta che si reca dal medico raccontano storie quotidiane: per milioni di cittadini europei, il diritto alla salute passa anche da una semplice ma fondamentale distanza da percorrere.