Europa

2024, l’anno più caldo mai registrato in Europa.

Secondo il rapporto sullo stato del clima, nel 2024 l’Europa è stato il continente con il riscaldamento più rapido. In altre parole, è stato l’anno più caldo mai registrato, confermato anche dalle 335 persone decedute e delle oltre 413mila interessate da scompensi legati alle alte temperature.

Un rapporto che conferma la tendenza costante all’aumento delle temperature e al cambiamento climatico in tutta Europa.

I dati dell’anno scorso hanno mostrato temperature annuali record in quasi metà Europa, nonché ripetuti eventi meteorologici come forti tempeste e inondazioni diffuse. Nel 2024, anche l’Europa ha sperimentato una netta disparità climatica: l’Est ha dovuto affrontare caldo estremo e siccità, mentre l’Ovest è stato caldo ed eccezionalmente umido, con le inondazioni più diffuse dal 2013. Anche le temperature della superficie del mare hanno raggiunto livelli record , 0,7 °C in più della media.

Il rapporto sullo stato del clima in Europa sottolinea ancora una volta la necessità che l’Europa diventi climaticamente neutra e resiliente e che acceleri la transizione verso l’energia pulita e l’adozione di misure in materia di energie rinnovabili ed efficienza energetica.

Come evidenziato lo scorso anno dalla Valutazione europea dei rischi climatici , l’Europa è il continente che si sta riscaldando più rapidamente, con temperature che aumentano circa due volte più velocemente della media globale.

foto Liam Gumley, Space Science and Engineering Center, University of Wisconsin-Madison